La Fondazione e il Collegio
La Fondazione Famiglia Zago è un’istituzione culturale fondata nel 2022, con sede legale a Venezia e sede operativa ad Asolo. Presieduta da Bruno Zago ed Anna Maria Gasparini, la Fondazione è attiva nella realizzazione di progetti di arte contemporanea, nella valorizzazione della cultura e nel settore della salute, attraverso la collaborazione con strutture sanitarie e soggetti del terzo settore.
L’ex monastero dei Santi Pietro e Paolo di Asolo diventa “Collegio” e ospita la prima uscita culturale della Fondazione Famiglia Zago.


Rassegna Festa della Fondazione
La rassegna Festa della Fondazione fra arte contemporanea, sonorità e frammenti di memoria, si propone di offrire ai visitatori un’occasione preziosa per vivere in modo originale e consapevole gli spazi dell’antico monastero benedettino delle monache di S. Pietro ad Asolo, rinominato per l’occasione “Collegio”.
La Fondazione ed il suo direttore artistico Mauro Perosin affidano a Marcela Cernadas, Alessandra Bello, Diego Carrer, Gabriele Toneguzzi, Gabriele Farronato, Riccardo Romano, Linda Canciani, Massimiliano De Domeneghi e ad altri artisti invitati il compito privilegiato di “attraversare” lo spazio con la loro sensibilità estetica. L’iniziativa nasce dal desiderio di restituire alla comunità di Asolo la memoria di un luogo prezioso e dalla volontà di varcare i territori della ricerca attraverso un dialogo con i linguaggi del contemporaneo.
La prima mostra si prefigge l’obiettivo di presentare il monastero come punto di accumulazione in cui si addensano significati e riflessioni interdisciplinari a cavallo fra spazio architettonico, storia, arte, fotografia e sonorità: un racconto fruibile da chiunque, giocato su diversi livelli espositivi, dal più manifesto al più nascosto. Accanto alla mostra personale dell’artista visiva Marcela Cernadas e alle fotografie di Alessandra Bello, si alterneranno alcune note di storia e percorsi guidati, affidati ad Italia Nostra Asolo, che permetteranno di fare della visita al Collegio un’esperienza coinvolgente.
ORARI DI APERTURA
Dal Mercoledì al Venerdì (15:30—18:30);
Sabato e Domenica (11:00—13:00, 16:00—19:00).
Chiuso il Lunedì e il Martedì e dal 15 al 21 Agosto.
Chiusure straordinarie: 6 Luglio, 16-17-18 Luglio.
PER PRENOTAZIONI
segreteria@fondazionezago.org
Si organizzano visite guidate con il curatore su prenotazione:
mauro.perosin@fondazionezago.org